23 agosto, 2012

Cause di Sindrome Nefrosica

La sindrome nefrosica può essere causata da patologie a carico del glomerulo (in particolare a carico del sistema podocitario - si parla anche di podocitopatie) primitive (glomerulopatie idiopatiche) o secondarie.

Le forme primitive sono:
  • Glomerulonefrite a lesioni minime, o nefrosi lipidea (Minimal-Change Disease - MCD)
  • Glomerulosclerosi focale e segmentaria (Focal Segmental GlomeruloSclerosis - FSGS)
  • Glomerulonefrite membranosa (Membranous GlomeruloNephritis - MGN)
  • Glomerulonefrite membrano-proliferativa (MembranoProliferative GlomeruloNephritis - MPGN)
  • Sclerosi mesangiale diffusa (Diffuse Mesangial Sclerosis - DMS)
  • Glomerulopatia collassante (Collapsing Glomerulopathy - CG)
  • Glomerulonefrite fibrillare (Fibrillary GlomeruloNephritis - FGN)
  • Glomerulopatia immunotattoide (Immunotactoid/MicroTubular Glomerulopathy - IT/MTGN)

Le cause più frequenti nel bambino sono, in ordine di frequenza: MCD, FSGS.
Le cause più frequenti nell'adulto sono, in ordine di frequenza: MGN, FSGS, MCD.



In questo post tralascerò la trattazione delle prime 4 glomerulonefriti, in quanto presenti su qualsiasi testo di medicina interna o nefrologia. Ricordo soltanto che la MPGN si può manifestare clinicamente come sindrome nefrosica (50% dei casi), come sindrome nefritica (30%) o in forma di anomalie urinarie persistenti (20%).
Vediamo invece qualche dettaglio sulle forme più rare.

 La glomerulonefrite fibrillare e la glomerulopatia immunotattoide rientrano nel gruppo delle glomerulonefriti caratterizzate da depositi di immunoglobuline, rispettivamente organizzate in forma fibrillare (non amiloidea, Congo-rosso negativa) e in forma microtubulare. Da taluni autori queste due forme sarebbero da considerare una differente distribuzione morfologica di una stessa glomerulopatia, definita glomerulonefrite fibrillare e immunotattoide. Altri autori invece considerano le 2 forme come patologie a sè stanti.
Nella GP immunotattoide i depositi glomerulari di immunoglobuline sono monoclonali; questa forma è associata a gammapatie monoclonali e/o altre neoplasie ematologiche (LLC, linfomi a cellule B).
Viceversa la GN fibrillare non sembra essere associata a discrasie ematologiche, e nei depositi glomerulari di immunoglobuline è stata riscontrata una prevalenza di IgG-4 policlonali.

La glomerulopatia collassante è oggi considerata come una malattia clinicamente e patologicamente distinta dalla glomerulosclerosi focale e segmentaria, di cui in passato era ritenuta una semplice variante anatomo-patologica. Per distinguere le due forme, si usavano le definizioni: "glomerulosclerosi focale e segmentaria non collassante" e "glomerulosclerosi focale e segmentaria collassante".
Caratteristiche di questa forma sono: collasso focale dei capillari glomerulari, ipertrofia e iperplasia epiteliale, e un vario grado di danno tubulo-interstiziale.
La GP collassante è stata originariamente descritta in pazienti HIV-positivi, ma sempre più numerose sono le segnalazioni in altri gruppi di pazienti. Epidemiologicamente sembra esserci una prevalenza per le popolazioni di colore; clinicamente è caratterizzata da proteinuria massiva, con una relativamente rapida progressione verso l'insufficienza renale.
Oltre alle forme HIV-correlata e idiopatica, essa è descritta in associazione a infezioni, processi autoimmuni, neoplasie, disordini genetici, uso di farmaci, nel periodo post-trapianto.

La sclerosi mesangiale diffusa è la manifestazione renale della sindrome di Denys-Drash, dovuta a mutazioni del gene WT1, e caratterizzata dalla triade: tumore di Wilms, pseudoermafroditismo maschile, glomerulopatia progressiva.
La sclerosi mesangiale diffusa è la patologia renale più frequente, mentre raramente è stata anche descritta la glomerulosclerosi focale e segmentaria.
Vedi: http://omim.org/entry/256370

Cause secondarie di Sindrome Nefrosica

Cause Metaboliche
  • Amiloidosi
  • Diabete mellito
Cause immunologiche
  • Crioglobulinemia
  • Eritema multiforme
  • Porpora di Schonlein-Henoch
  • Poliangioite microscopica
  • Poliarterite nodosa
  • Sindrome di Sjogren
  • LES
  • Malattia da siero
Malattie idiopatiche
  • Sarcoidosi
  • Malattia di Castleman
Cause neoplastiche
  • Carcinomi (polmone, mammella, colon, stomaco, reni)
  • Leucemie
  • Linfomi
  • Melanomi
  • Mieloma multiplo
Cause farmaco-correlate
  • Sali d'oro
  • Eroina
  • IFN-alfa
  • Litio
  • FANS
  • Mercurio
  • Pamidronato
  • Penicillamina
Cause infettive e post-infettive
  • Endocardite batterica
  • Lebbra
  • Sifilide
  • Filariasi
  • Infestazioni elmintiche
  • Malaria
  • Schistosomiasi
  • EBV, HBV, HCV
  • Herpes Zoster
  • HIV
Forme genetiche
  • Sindrome di Alport
  • Sindrome nefrosica congenita (tipo Finnish)
  • Sindrome di Denys-Drash
  • Malattia di Fabry
  • FSGS familiare
Altre
  • Rigetto cronico di trapianto
  • Ipertensione maligna
  • Pre-eclampsia

NOTA
La triade sintomatologica classica della sindrome nefrosica è costituita da: edemi, proteinuria (superiore a 3.5 gr / 1.73 mq / die), e ipoalbuminemia (inferiore a 2.5 gr / dL).
Un segno caratteristico, ma aspecifico, dell'edema generalizzato è la presenza delle cosiddette strie di Muehrcke a livello del letto ungueale (leuconichia striata). Sono striature biancastre, parallele tra loro, che scompaiono con la pressione dell'unghia. Sono un segno generico di stati di stress metabolico, o di ipoalbuminemia, condizione presente nella sindrome nefrosica.

Linee di Muehrcke

Fonti
  • Merck Manual
  • Bridoux, F., Hugue, V., Coldefy, O., Goujon, J.M., Bauwens, M., Sechet, A., Preud'Homme, J.L. & Touchard, G. (2002). Fibrillary glomerulonephritis and immunotactoid (microtubular) glomerulopathy are associated with distinct immunologic features. Kidney international, 62, 1764-1775.
  • Detwiler, R.K., Falk, R.J., Hogan, S.L., Jennette, J.C. & others (1994). Collapsing glomerulopathy: a clinically and pathologically distinct variant of focal segmental glomerulosclerosis. Kidney international, 45, 1416-1424.
  • Albaqumi, M., Soos, T.J., Barisoni, L. & Nelson, P.J. (2006). Collapsing glomerulopathy. Journal of the American Society of Nephrology, 17, 2854-2863.
  • Schumacher, V., Scharer, K., Wuhl, E., Altrogge, H., Bonzel, K.E., Guschmann, M., Neuhaus, T.J., Pollastro, R.M., Kuwertz-Broking, E., Bulla, M. & others (1998). Spectrum of early onset nephrotic syndrome associated with WT1 missense mutations. Kidney international, 53, 1594-1600.


Nessun commento:

Posta un commento